Una lesione del menisco può essere di due tipi:
L’evento più “acuto” della lesione meniscale è il blocco articolare, correlato alla lussazione del lembo meniscale fra i due capi articolari a creare un blocco dell’articolazione. Una lesione “instabile” del menisco provoca comunque un “alterato” scorrimento meccanico del femore sulla tibia che può arrivare fino ad un blocco dell’articolazione e si accompagna in modo variabile a dolore e limitazione funzionale. Le lesioni degenerative hanno un esordio e decorso di solito più subdolo e possono nel tempo anche rimodellarsi e stabilizzarsi riducendo così il dolore e limitazione funzionale correlati.